NEOPATENTATI, ISTRUZIONI PER L' USO

Per i neopatentati sono previste delle limitazioni specifiche, alcune hanno una durata di 3 anni e altre durano solamente 1 anno, vediamole più nel dettaglio


LIMITI DI VELOCITA'

Per i primi 3 anni per i neopatentati è fatto obbligo di rispettare dei limiti più stringenti rispetto agli altri automobilisti:

  • AUTOSTRADA: dai 130 km/h si passa ai 100lm/h
  • STRADE EXSTRAURBANE PRINCIPALI: dai 110km/h si passa ai 90km/h
  • STRADE EXSTRAURBANE SECONDARIE: il limite rimane a 90km/h
  • STRADE URBANE: il limite rimane 50km/h

 

ASSUNZIONE DI ALCOL

Per i primi 3 anni NON E' CONSENTITO assumere alcol prima di mettersi alla guida, infatti il limite scende da 0,5 g/litro a 0, anche se noi consigliamo di non bere prima di guidare anche superati i 3 anni.

 

LIMITAZIONI VEICOLI

Questa è la regola sicuramente più discussa e controversa, ossia le limitazioni sul rapporto peso/potenza per le auto guidabili da neopatentato-

Innanzitutto facciamo chiarezza sulla durata, a differenza degli altri limiti questo DURA UN ANNO.

per essere guidabile da un neopatentato la vettura deve avere un RAPPORTO PESO POTENZA NON SUPERIORE A 55KW/T E UNA POTENZA NON SUPERIORE A 75KW.

Questo dato è facilmente consultabile alla voce "RAPPORTO POTENZA/TARA" sul libretto di circolazione, se tale valore è INFERIORE O UGUALE A 55 l'auto in oggetto è GUIDABILE DA NEOPATENTATO.




 

SUL NOSTRO SITO LORENZIHUB.IT NELLA SEZIONE NEOPATENTATI E' PRESENTE UNA SELEZIONE DI AUTO USATE AZIENDALI IN PRONTA CONSEGNA DELLE MIGLIORI MARCHE SUL MERCATO, PERFETTE PER CHI SI ACCINCE A METTERE LE RUOTE SULL'ASFALTO PER LE PRIME VOLTE.

Nessun commento:

Posta un commento