Per parlare di un'icona come il Jeep Wrangler occorre partire da più lontano, esattamente dal 1940, agli albori della seconda guerra mondiale, all'esercito degli Stati Uniti occorre un veicolo fuoristrada leggero e agile, la scelta cade sul progetto della Willys, che insieme alla Ford produrra l' MB o per i più la "Jeep", l'origine del nome Jeep è controversa, lcuni sostengono che derivi dal personaggio "Eugene the Jeep" del cartone animato "Braccio di ferro", ma non ci sono riscontri ufficali a favore di questa teoria.
Resta il fatto che la "Jeep" si rivelerà fondamentale nelle strette foreste dell'Europa centrale, finita la guerra, inizia la commercializzazione anche ai privati cittadini di questa vettura che verrà aggiornata psso passo (diventando Jeep il nome del brand) fino alla rivoluzione degli anni 70.
Negli anni 70 le redini della Jeep passano alla AMC (American motor company) e con essa arri
va la nuova CJ-7 (Civilian Jeep-7), celebri le versioni speciali Golden Eagle e Renegade.
Nel 1987 arriva la Wrangler (YJ). finalmente dopo il 1940 una vettura tutta nuova dalla A alla Z, la priorità è renderla più fruibile su strada e per questo si agisce sulle sospensioni per rendere l'auto più stabile alle "alte" velocità, i motori sono un 2.5 a 4 cilindri e un 4.0 con 6 cilindri in linea dalla stratosferica potenza di...112cv.
Alte evoluzioni si susseguono negli anni, nel 2006 debutta la JK, che resterà a listino fino al 2018, la novità più grande di questo modello, oltre alla line a completamente stravolta dalle precedenti è il debutto della verione 5 porte a passo lungo Unlimited. Anche la gamma motori è rinnovata, debutta il diesel (il 2.8 CRD da 177cv, che equipaggià già la Cherokee) e il 3.6 V6 benzina Pentastar da ben 284cv.
Dopo 12 onoratissimi anni di carriera la JK lascia al posto alla nuovissima JL, innanzitutto rispetto alla JK è più rigida e 90kg più leggera grazie al cofano e alle portiere in alluminio, la tecnologia di bordo, tallone d'achille della predente, qui è in primo piano con fari full led, sedili riscalati e un generoso schermo da 8,4" comprendente il navigarore, la connettività bluetooth e la radio digitale DAB. Il motore diesel cambia completamente e diventa il 2.0 Multijet II da 200cv (simbolo del passaggio di proprietà dalla Daimler-Mercedes alla FCA).
DISPONIBILE IN PRONTA CONSEGNA UN ESEMPLARE DI WRANGLER JL UNLIMITED.
SUL NOSTRO SITO WWW.LORENZIHUB.IT E' PRESENTE UNA SELEZIONE DI OLTRE 100 AUTO USATE AZIENDALI IN PRONTA CONSEGNA DELLE MIGLIORI MARCHE SUL MERCATO.
Nessun commento:
Posta un commento