MERCEDES-BENZ SL R107

Nella storia dell'automobile sono pochi i modelli che possono vantare 18 anni di onorato servizio rimanendo pressoché inalterati, questo è sicuramente il caso della Mercedes-Benz SL (Sport Light) R107.

La sua storia parte nel 1971 quando viene commercializzata rimpiazzando la bellissima W113 "Pagoda", a differenza della progenitrice migliorano esponenzialmente le dote telaistiche e la tenuta di strada alla alte velocità, inoltre il suo motore guadagna 2 cilindri, infatti al lancio è proposta con il V8 da 3.5 litri (a differenza del 6 cilindri da 2,8 litri della Pagoda), la linea è si meno sinuosa ma sicuramente più adatta ai neonati anni 70 (il fatto che resterà in produzione fino al 1989 senza grandi variazioni).

Dopo la 350SL è il turno della 450SL con un super motore da 4,5 litri che sviluppa 225 CV, non pochi per il 1973, ma dai consumi non molto adatti all'austerity che arriverà di li a poco ( questa 450SL PRONTA CONSEGNA ne è la prova)

In origine era proposta con cambio manuale a 4 rapporti (come questa 350SL disponibile in PRONTA CONSEGNA), oppure con il cambio automatico a 3 rapporti (come quest'altra 350SL in PRONTA CONSEGNA), ovviamente il pubblico scelsce in massa l'automatico che con il tempo guadagnò il quarto rapporto, passando dal giunto idraulico al convertitore di coppia.

Per fronteggiare la crisi energetica viene rispolverato il motore 6 cilindri, in questo caso un 2,8 litri con doppio albero a camme in testa da 185cv, non moltissimi ma in linea con le esigenze della clinetela che prediligevano una guida più ovattata ( e anche della 280SL abbiamo un bellissimo esemplare PRONTA CONSEGNA).

Non può mancare la versione sportiva della SL ossia la 500SL, sempre equipaggiata con un V8 ma la cilindrata sale a 5 litri e la potenza è di 240 CV diventando la SL più potente in questa generazione, destinata esclusivamente al mercato europeo la si riconosce per lo spoiler anteriore pù pronunciato e la presenza dello spoiler posteriore, ideato per migliorare la stabilità alle alte andature, (potevamo non avere un esemplare anche della 500SL, ovviamente lo abbiamo e pure in PRONTA CONSEGNA).


LE SL AMERICANE.

Capitolo a parte per la vita parallela della SL negli states, a causa di diverse normative sia tecniche che di emissioni, ci sono alcune differenze, anche sostanziali tra le SL europee e quelle americane.

- FANALERIA: 

La versione europea della SL monta una fanaleria anteriore rettangolare, mentre per ovviare alle regole americane sulla luminosità notturna le SL americane adottano 2 elementi circolari, inoltre negli USA è presenta la terza luce di stop posteriore


- PARAURTI

La differenza più tangibile fra le 2 SL è sicuramente quella dei paraurti, quegli europei sono sottili ed eleganti mentre quelli americani sono più lunghi di ben 20cm sia all'anteriore che al posteriore, per rispettare le regole americane sull'assorbimento degli urti.


Il top della produzione SL in america è senza dubbio la 560SL, il motre V8 è l'M117 quindi derivato dal quello della 500SL ma con cilindrata aumentata a 5,6 litri ma la potenza scende a 230 CV, l'ente americano anti inquinamento ci ha messo lo zampino anche in questo caso (E per completare la collana aabbiamo in PRONTA CONSEGNA anche un esemplare della 560SL).

La 560 debutta nel 1985, anno in cui si hanno le ultime innovazioni tecnich, e come l'ABS di serie su tutta la gamma e al debutto dei cerchi in lega da 15".

E così si arriva al 1989, dopo oltre 237.000 esemplari costruiti (2/3 dei quali destinati agli stati uniti), la R107 passa il testimone ad un altro successo la SL R129.

Nessun commento:

Posta un commento