Euro 5 diesel: nuove limitazioni in arrivo. Ecco come prepararti!

 

Stop ai diesel Euro 5: cosa cambia da ottobre 2026 e cosa fare ora


A partire dal 1 ottobre 2026, scatterà il divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5. Una misura che punta a migliorare la qualità dell’aria, ma che riguarda milioni di automobilisti italiani.

Le regioni interessate sono: 

Lombardiail divieto sarà permanente e sarà valido nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 7:30 e le 19:30 nei comuni con una popolazione superiore ai 100.000 abitanti anziché 30.000 come precedentemente annunciato.

Piemonte: Blocco stagionale, attivo dal 1° ottobre 2026 al 15 aprile (e poi ogni anno, dal 15 settembre al 15 aprile), dal lunedì al venerdì tra le 8:30 e le 18:30, nei comuni con più di 100.000 abitanti – che nella regione significano Torino quasi esclusivamente.

Veneto: Divieto permanente, dal 1° ottobre 2026, nei comuni sopra i 100.000 abitanti; orari: feriali 8:30–18:30.

Emilia-Romagna: Divieto permanente, dal 1° ottobre 2026, nei comuni sopra i 100.000 abitanti; orari: feriali 8:30–18:30 .


🚫 Conseguenze e sanzioni per chi guida un diesel Euro 5 durante il divieto

Chi circola in violazione delle regole previste per i diesel Euro 5 rischia le seguenti sanzioni amministrative da 168 a 674 euro. In caso di recidiva (cioè se si viene fermati più volte), è possibile arrivare anche alla sospensione della patente fino a 30 giorni.


Soluzioni per chi ha un diesel Euro 5

Aderire al servizio Move-In (monitoraggio chilometrico) 

questo servizio consente ai veicoli inquinanti di continuare a circolare anche durante i divieti, ma con un tetto massimo di chilometri annuali. Invece di vietare completamente la circolazione, le Regioni monitorano i chilometri percorsi, tramite una scatola nera (black box) installata a bordo.

  • Permette di continuare a usare il veicolo, ma con un limite di chilometri annuali.

  • Disponibile in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.

  • I limiti variano in base alla categoria del veicolo (es. 7.000 km/anno per Euro 5 diesel privati).

Costi del servizio

  • Iscrizione Move-In: gratuita o con un piccolo contributo (dipende dalla Regione).

  • Installazione black box: circa 50–70 € una tantum, più 10–20 € all’anno per la gestione dei dati.


Se possiedi un’auto diesel Euro 5 e vuoi evitare sanzioni o restrizioni alla circolazione, Lorenzi Auto Hub potrebbe essere la scelta giusta per te.

Cosa offriamo:

Valutazione gratuita del tuo veicolo
Portaci la tua auto e ti diremo, senza impegno, quanto vale oggi sul mercato. Anche se è Euro 5, possiamo ancora riconoscerle un valore competitivo.

https://www.lorenzihub.it/it/servizi/valuta-tua-vettura--65998cc00c8a4.htm

🔁 Permuta del tuo usato Euro 5
Accettiamo la tua auto in permuta, facilitando il passaggio a un modello più recente e conforme alle nuove normative.

https://www.lorenzihub.it/it/contattaci--5fbd08e7653c0.html


🚙 Ampia disponibilità di veicoli diesel ed ibridi Euro 6

Nel nostro parco auto trovi una selezione aggiornata di diesel Euro 6 e sia ibride/diesel pronte per circolare anche dopo l’entrata in vigore dei nuovi divieti.
Modelli per ogni esigenza: city car, SUV, berline e veicoli aziendali.

Visita il nostro sito web ora!
https://www.lorenzihub.it/it/auto/usate/brescia/

Nessun commento:

Posta un commento