PUO' UN PRIVATO USARE UN PICK-UP?

Un privato che si avvia ad acquistare un pick-up, si trova davanti a una serie di dubbi e falsi miti, alimentati da una non semplice interpretazione delle complesse regole riguardanti l'utilizzo di un autocarro da parte dei privati, facciamo un po' di chiarezza.


Innanzitutto bisogna precisare che un pick-up in Italia può essere immatricolato esclusivamente come autocarro (ci provò la Mitsubishi ad omologare un pick-up come autovettura ma senza successo).


Nonostante questa premessa non è precluso ai privati il possesso di un autocarro, a patto che sia registrato come USO PROPRIO, in questo caso potrete godervi il vostro pick-up in piena libertà, trasportare amici e famiglia e farlo guidare a chi vi pare, come una normalissima vettura.


Ciò che scaturisce le controversie, erroneamente si pensa che un'autocarro sia una categoria unica, non dividendo l'uso proprio dall'uso terzi (lui si dall'uso limitato all'ambito lavorativo in quando a reddito commerciale).


Per i privati il discorso è ancora più semplice, se non scaricate non può esserci una frode fiscale, anzi state "regalando" l'iva allo stato.


Infine la mia bufala preferita "la domenica non si può circolare", nulla di più falso. Con un autocarro uso proprio non vi sono limitazioni alla circolazione (questa affermazione è falsa anche per un autocarro uso terzi, altrimenti chi lavora la domenica come farebbe...)


sul nostro sito WWW.LORENZIHUB.IT troverete una vasta selezione di oltre 100 auto delle migliori marche del mercato, garantite e con chilometraggio certificato.

Se invece siete alla ricerca di un autocarro in PRONTA CONSEGNA , WWW.AUTOCARRIBRESCIA.IT viene in vostro soccorso.

Nessun commento:

Posta un commento