Nella scelta di una vettura aziendale premium, come può essere un'Audi A6, ci troviamo davanti ad un dilemma:
"MEGLIO IL 2.0 4 CILINDRI O IL 3.0 6 CILINDRI ?"
- CONSUMI:
Il 3.0 permette di accelerare usando un filo di gas e a velocità di crociera i giri del motore saranno inferiori a quelli del 2.0, e tutto ciò permette all'auto di consumare meno.
- PIACERE DI GUIDA:
I motori a 6 cilindri sono molto più elastici e con meno vibrazioni di un 4 cilindri, e ciò rende l'erogazione più fluida e meno "ruvida"
- AFFIDABILITA':
Il 3.0 avendo 6 cilindri ha meno sollecitazioni per cilindro, e questo ne avvantaggia la durata e le minori vibrazioni evitano cedimenti di altre parti del motore.
- PRESTAZIONI:
Il 3.0 offre potenze più elevate dei 2.0 ma la differenza più grande sta nella coppia motrice (ossia la spinta generata dal motore in fase di accelerazione), che è quella forza che ci da la sensazione di essere "attaccati al sedile".

Assicurare un auto 3.0 costa poco di più che assicurare una 2.0, provare per credere!
Mentre il bollo è leggermente più oneroso, ma giustificato da prestazioni maggiori e da un prezzo di un usato aziendale che in proporzione è migliore di un 2.0.
CLICCANDO SU QUESTO LINK PUOI VISIONARE LA NOSTRA SELEZIONE DI AUTO USATE AZIENDALI, OLTRE 100 VETTURE DELLE MIGLIORI MARCHE DEL MERCATO, GARANTITE E CON CHILOMETRAGGIO CERTIFICATO
Nessun commento:
Posta un commento