La scelta del colore è uno dei momenti più difficili quando si decide di acquistare una vettura, tanti colori fra cui scegliere ed altrettanti modi di intendere l'auto, la verniciatura esprima il messaggio che vogliamo inviare agli altri tramite il nostro veicolo; un messaggio di eleganza, di sportività oppure un messaggio di vivacità.
Un a ricerca guidata dalla Axalta (una importante società americana che si occupa di vernici), ci mostra le scelte cromatiche degli automobilisti, entreremo già nel dettaglio per quanto riguarda le scelte di noi europei.
La parola d’ordine resta sempre SOBRIETA’, infatti intoccabili al primo posto a parimerito ci sono il GRIGIO e il BIANCO entrambi al 25% delle scelte, poi troviamo il NERO al 21% che completa il podio.
Più staccati gli altri colori: BLU al 10%, l’ARGENTO (15 anni fa di gran lunga il più scelto) al 9% e via via tutti gli altri.
Questa tendenza ai colori tenui si può notare attraverso le nostre auto usate, infatti rispecchiano a pieno quanto detto prima, a parte (fortunatamente) qualche eccezione per auto sportive appariscenti e giocose citycar, dai colori accesi e che non sicuramente non passano inosservati.
Nel settore delle compatte regna il GRIGIO (quello che "resta di più allo sporco" e si sposa molto bene anche con allestimenti sportivi). Il mondo del premium è dominato dal sempre elegante e distinto NERO, mentre per i veicoli commerciali è consuetudine scegliere il classico BIANCO, anche se nelle nostre strade se ne vedono sempre più furgoni variopinti.
Nessun commento:
Posta un commento