Scandalo Volkswagen Audi il Dieselgate



 DIESELGATE !!!





Blog, dibattiti in TV, interrogazioni parlamentari... il cosidetto Dieselgate ha scatenato un pandemonio di opinioni e punti di vista.

Originale come sempre è stato Jeremy Clarkson, l'ormai ex presentatore di successo del programma Top Gear che dal suo articolo scritto su un quotidiano Inglese commenta questo "scandalo" con un sonoro "non hanno fatto nulla di così cattivo" dando invece la colpa alle ossessioni degli ambientalisti che avrebbero spinto tutti ad acquistare motori diesel per inquinare meno fino all'altro ieri e che invece oggi si sarebbero accorti che i NOx prodotti dai motori tdi avrebbero "ucciso tutti i nostri bambini e cuccioli di cane entro domani all'ora del the" (dal Sunday Times del 29 Settembre).

Secondo Jeremy solo il 40% dei NOx (gli ossidi d'azoto) al mondo proviene dalla combustione dei motori a scoppio ed in questo quadro generale l'aumento "contraffatto" di una manciata di automobili Volkswagen e Audi in tutto il pianeta è assolutamente irrilevante! pensate un pò a tutti i camion, a tutti gli altri veicoli diesel circolanti, compresi quelli prodotti diversi anni fa, che percentuale di circolante avrà quel motore VW in proporzione a tutti gli altri veicoli?



Qualche giornalista con una visione pìù improntata al complotto mondiale/economico  vede e timidamente espone una teoria di "lotta per il potere" .
Sicuramente questa teoria deriva dalle vicende che vedono Ferdinand Piëch come capo/padrone indiscusso della Volkswagen AG. Dopo essere stato uno degli artefici della rottura definitiva fra le famiglie Piëche e Porsche, è riuscito ad acquistare quest'ultima e diventanto il secondo produttore mondiale dopo Toyota di autovetture.
L'arzillo vecchietto (nato nel 1937) è padre di 12 figli (da 4 matrimoni) +2 extraconiugali, inventore quando era a capo dell' Audi, della trazione integrale Quattro e del motore TDI, proprietario del 10% del capitale della Porsche, ed ovviamente amministratore della Volkswagen, dopo una lotta in cui Porsche voleva acquistare VW è riuscito ad indebolire la prima per poi assorbirla, dando via ad una serie di acquisizioni senza eguali, Seat, Skoda ma sopratutto Lamborghini, Bugatti e per ultima la nostra Ducati.
Parliamo quindi di uno degli uomini più ricchi ed influenti della Germani, che dopo l'ennesiama lotta di potere nel gruppo VW è stato "spodestato" nel 2015 dal AD Martin Winterkorn e si dimette addirittura dal ruolo di presidente di controllo.
Che dite, una rivincita? una vendetta? si dice anche che .... "la realtà supera sempre la fantasia"

Riflettano un attimo i proprietari delle Volkswagen 4 cilindri, non possono che essere soddisfatti dei motori montati sulle loro vetture. Secondo la mia esperienza quasi ventennale nel settore, essi hanno sempre potuto contare su motori che consumano molto meno carburante delle vetture di pari segmento e spesso hanno segnato in anticipo gli standar di prestazioni e consumi a cui tutti fanno riferimento!

non ci credete? venite a provare Volkswagen Passat DSG aziendale  
oppure l'ultima generazione di  una Audi A3 SB 2.0 tdi 150cv  
ne resterete entusiasti come sempre!

Andrea Lorenzi
Lorenzi Auto hub

Nessun commento:

Posta un commento