ANNULLATE LE AGEVOLAZIONI PER LE VETTURE VENTENNALI ED AUMENTI DELLE PRATICHE AUTO


Auto e moto si possono definire “storiche” solo se hanno più di 30 anni di vita e non più 20 (anche iscritte  ASI/FMI) come è stato finora.
Per tutte le altre si applicheranno le norme fiscali e assicurative generali.
Questa legge in vigore dal Gennaio 2015 ha scatenato molte lamentele e discussioni tra i collezionisti e i possessori di auto ventennali.
Fare pagare il bollo alle auto storiche «porterà all'erario non più di 7 milioni e mezzo di euro» mentre causerà «perdite a piccoli riparatori, carrozzieri, distributori di benzina, ricambisti e ai settori già particolarmente colpiti dalla diminuzione di lavoro.
Pertanto a decorrere dal 2015 questi veicoli sono nuovamente assoggettati al pagamento dell’ordinaria tassa automobilistica, a prescindere dal fatto che il veicolo sia posto o meno in circolazione.

I veicoli storici ultratrentennali sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica:
l'esenzione è automatica e non occorre quindi presentare alcuna domanda (non è neppure necessario che siano iscritti in un registro storico).



VARIAZIONI TARIFFARIE E REGOLAMENTARI IPT

Le province di Brescia, Lecco, Campobasso, Isernia, Perugia e Taranto hanno subito una maggiorazione del 30%.
WWW.LORENZIHUB.IT

Nessun commento:

Posta un commento