CASE AUTOMOBILISTICHE CHE SI RITIRANO DAL MERCATO EUROPEO

Che il panorama automobilistico in Europa stia cambiando è noto a tutti, e questo cambiamento ormai è sotto gli occhi di tutti, anche ai non "addetti ai lavoro".

Non aveva suscitato scalpore la decisione di Daihatsu di abbandonare il mercato Europeo per gli automobilisti Italiani, visto che il numero di vetture immatricolate era esiguo e si rivolgeva ad una clientela di nicchia ed i concessionari in genere plurimandatari avevvano spostato le richieste dei clienti verso altri modelli.
Diverso è l'eco che ha prodotto l'annuncio di Chevrolet di abbandonare l'Europa!
Il marchio di proprietà di General Motor ha riscontrato un notevole successo negli ultimi anni, e ci sono molte vetture circolanti in Europa, pensiamo solo in Itaia alle Captiva, alle Spark, alle Cruze ed Aveo! La casa automobilistica ha dichiarato che terminerà la commercializzazione a dicembre 2015 ed ovviamente manterrà l'assistenza e la fornitura di ricambi per i clienti.

La nostra socità LORENZI AUTO HUB specializzata nella compravendita delle auto usate ovviamente riflette sugli aspetti eonomici di una simile decisione, quanto si svaluteranno le auto di casa Chevrolet? I clienti acquisteranno ancora un'autovettura di questo marchio? a che svalutazione vanno incontro i proprietari, che siano privati o gestori di flotte?

Pensiamo ai colleghi concessionari che vendono le vetture nuove, come nel caso di Daihatsu, i plurimandatari sposteranno le richieste su altri marchi mentre i pochi monomarca dovranno inventarsi un nuovo businness.
Pensiamo ai privati che hanno ordinato, che hanno appena acquistato o che sono in procinto di farlo, molti dubbi e perplessità se non cancellare un ordine sono plausibili.

Pensiamo anche che forse non tutto il male viene per nuocere, ha senso ancora oggi produrre una vettura e commercializzarla con vari marchi? quanto incide questa politica? si è partiti con l'idea di costruire modelli comuni per abbassare costi progettuali e produttivi e si è arrivati a vendere vetture fotocopia con un simbolo diverso incollato sul cofano!
Sarà questo il decennio in cui si farà ordine? si tornerà a produrre modelli nuovi? si tornerà a capire che se compriamo una Lancia non sarà un Chrysler? i marchi torneranno ad avere una loro identità e non solo ad essere etichette per vendere qualche pezzo in più?

Ti è piaciuto questo post? commentalo e condividilo sui social

AL



Daihatsu
DaihatsuD
Daihatsu
Daihatsu
Daihatsu

Nessun commento:

Posta un commento